LA STORIA
CENTO DUCATI: UNA STORIA CHE SA DI MARE E LEGGENDA
A Porto Cesareo ogni scoglio ha una storia, ogni brezza racconta un segreto.
E tra le storie più amate, tramandate dai pescatori di generazione in generazione, c’è quella della *Pietra dei Cento Ducati*.
Sull’Isola dei Conigli, poco al largo del porto, si stagliano grandi massi affioranti dalle acque limpide. Uno di questi, particolare per forma e posizione, è da sempre chiamato così: *la Pietra dei Cento Ducati*.
Il nome nasce da un evento che il tempo ha trasformato in leggenda: si racconta che tantissimi anni fa, quando Porto Cesareo era un piccolissimo borgo abitato solo da gente di mare, alcuni pescatori abbiano fatto in quel punto una pesca talmente abbondante da ricavarne cento ducati, una fortuna per l’epoca.
Da allora, quella pietra è diventata simbolo di abbondanza, fortuna e gratitudine verso il mare.
La nostra trattoria nasce proprio con questo spirito: rendere omaggio alla storia, alla semplicità autentica, al sapore del mare che nutre corpo e anima.
“Cento Ducati” è un invito a riscoprire la bellezza delle cose vere:
la cucina di una volta, i profumi della terra salentina, i piatti che raccontano storie di una tradizione radicata nel cuore dei salentini.
Non servono cento ducati per mangiare da noi ma basta la voglia di lasciarsi sorprendere.
Benvenuti. La leggenda continua, ogni giorno, a tavola.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?